è la porta anti-intrusione per eccellenza e la forza e la sicurezza di queste Porte Blindate è frutto di continui test e aggiornamenti che vengono effettuati costantemente. Ampia è la scelta di Porte Blindate nelle varie classi di sicurezza, con serrature che spaziano dal cilindro europeo alle serrature elettroniche di moderna generazione.
Le porte blindate sono sistemi di chiusura speciali che vengono generalmente usati come porte di ingresso in casa perché offrono una protezione maggiore contro i tentativi di intrusione. Questo genere di porta viene definito un sistema di difesa passiva, perché serve a creare un deterrente per tutti coloro che abbiano la malsana idea di provare a scassinare la serratura ed entrare all'interno dell'abitazione, rendendo molto difficoltoso questo compito. Esistono tante tipologie e varianti di porte blindate adatte ad ogni esigenza.
Le porte blindate di classe antieffrazione 3 sono progettate per resistere a tutti quei tentativi di intrusione eseguiti attraverso l'uso di attrezzi, come ad esempio il piede di porco o dei cacciaviti, riuscendo ad avere una resistenza di che va dai 5 ai 10 minuti.
Le porte blindate con classe antieffrazione uguale o superiore a 4 resistono agli attacchi degli scassinatori più esperti, che oltre a utilizzare i classici strumenti delle porte di livello 3 utilizzano attrezzi più complessi.
Sono particolarmente indicate per la protezione di case semi indipendenti, indipendenti e nelle classi superiori possono arrivare a proteggere per fino ambienti contenenti documenti riservati, militari, banche, orologerie, impianti nucleari e ambasciate.
Le porte blindate blindate con pannelli in legno sono dotate di struttura in acciaio che viene rivestita da pannelli realizzati con una tecnica particolare sia nella costruzione che nella verniciatura. Sono decisamente adatte a stare all'aperto in ambienti che presentano una criticità di medio livello e che non sono esposti in maniera eccessiva ai raggi del sole.
Tutte le porte blindate con pannelli in pvc o alluminio vengono utilizzate in ambienti esterni, particolarmente esposti agli agenti atmosferici perché il genere di materiali utilizzato è molto resistente all'usura. Il rivestimento in pvc si presta a una lavorazione semplice, infatti viene realizzato direttamente attraverso l'utilizzo di uno stampo e solo alla fine verniciato. Quello in alluminio invece non ha come vantaggio solo la sua facilità di lavorazione, ma ha anche una grande praticità, è molto sicuro, leggero, robusto e resistente.
* Campi obbligatori
Grazie per averci contattato. Ti risponderemo il più presto possibile.
Si è verificato un errore durante l'invio del messaggio. Riprova in un secondo momento.
New Paragraph
DIEFFE di Franceschini & C. srl
Via dei Pratonieri 6
42124 Reggio nell’Emilia
Lunedì: 08.00-12.00 | 14.30-18.30
Martedì: 08.00-12.00 | 14.30-18.30
Mercoledì: 08.00-12.00 | 14.30-18.30
Giovedì: 08.00-12.00 | 14.30-18.30
Venerdì: 08.00-12.00 | 14.30-18.30
Sabato: 08.00-12.00
Domenica: CHIUSO
P.I.
00182960351 |
Informazioni Legali |
Privacy Policy e Cookie Policy